Cerchio , circonferenza, poligoni inscritti e poligoni circoscritti
Ho provato per la prima volta l’insegnamento capovolto, dopo aver tranquillizzato i ragazzi che, qualora non avessero capito, successivamente in classe avremmo ripreso l’argomento insieme. Ho caricato in piattaforma Moodle le presentazioni effettuate con Voice Thread e Screencast-O- Matic , aggiornando le slide, di volta in volta, solo dopo attenta valutazione che i contenuti fossero stati capiti e appresi. Il coinvolgimento è stato apprezzabile, con buon riscontro anche nella verifica finale. In queste lezioni ho spiegato (non letto) l’argomento, utilizzando la presentazione di un’alunna. Successivamente, confrontandomi con una collega, ho provato a migliorare le lezioni, proponendo video nei quali ho utilizzato il software geogebra. Alcuni link inoltre rimandano a geogebra tube, you tube o a mappe concettuali, create in modalità collaborativa dai ragazzi. Gli alunni hanno anche avuto la possibilità di inserire loro commenti (funzione che ora ho disabilitato).
L’ha ribloggato su LABADEC, la didattica che si racconta.