
L'utilizzo delle tecnologie nella didattica
In questa presentazione potrai trovare tante utili informazioni per NutrirSi in modo equilibrato e per conoscere
Dopo la lezione che i vostri compagni vi hanno fatto utilizzando gli esercizi da loro creati, mettetevi alla prova cercando anche di approfondire ulteriormente
Ecco la mappa concettuale sull’apparato digerente che abbiamo realizzato insieme in preparazione alla verifica.
Metti alla prova le tue conoscenze sul comportamento animale eseguendo il cruciverba,
oppure l’esercizio a scelta multipla.
Se ritieni puoi ripassare utilizzando questa mappa concettuale realizzata, in modalità collaborativa, da Margherita, Giovanni, Andrea Denisa, Chiara, Marika e Martina.
Per studiare meglio i vertebrati è possibile consultare questa mappa realizzata in modalità collaborativa dagli alunni di 2^A
Personalizzare/creare lezioni oggi è molto facile, la rete può offrire materiali interessanti. Recentemente ho provato a creare una presentazione, utilizzando esclusivamente fonti internet, ma integrandole successivamente con interventi personalizzati, quali mappe concettuali ed esercizi.Così facendo ho cercato di rendere la presentazione più incisiva, in relazione all’esigenze specifiche della mia classe. Riuscirò ad organizzare un programma completo? Potrà essere un ebook?
Apparato digerente
Recentemente ho avuto modo di provare insieme a colleghi ed alunni Padlet, webware collaborativo. E’ possibile inserire contenuti di varia tipologia. Gli alunni possono contribuire, alla lezione in base alle loro particolarità, interessi ed approfondimenti . Ecco un esempio sull’apparato digerente.