GeoGebra Tube e la didattica per EAS

Schermata 2016-07-21 alle 13.08.32A proposito di  Geogebra e GeoGebra Tube, vedi qui e qui, vorrei sottolineare l’ultima modalità di lavoro introdotta dalla piattaforma on line. GeoGebra Tube offre l’opportunità di lavorare con i “Gruppi GeoGebra” in tal modo, a mio avviso, è possibile attuare una didattica per EAS. Innanzi tutto ho proposto agli alunni un video nel quale venivano guidati a scoprire le proprietà di ciò che dovevano studiare. Successivamente, i ragazzi, confrontandosi anche tra loro, costruivano geometricamente quanto veniva richiesto, e cercavano di rispondere alle domande guida, assegnate sempre nel ” Gruppo GeoGebra”. Dopo  il confronto/discussione collettivi, un mio momento frontale incentrato  a fissare e concettualizzare i contenuti. Nella modalità “Gruppi GeoGebra” l’insegnante visualizza il lavori dei ragazzi  per eventualmente consigliare/integrare e valutare. Tale metodologia di lavoro è piaciuta molto sia a me sia ai ragazzi. Per chi volesse approfondire la conoscenza dei “Gruppi GeoGebra” può cliccare qui.

 

 

Geogebra, GeoGebraTube e wordpress

1In classe utilizzo molto geogebra, poichè ritengo che i ragazzi della scuola media, possano capire meglio  la geometria. Ho cercato di vedere se era possibile incorporare tali figure nel blog, ma,  seguendo le istruzioni del tutorial, il codice scompare nel momento in cui vado a salvare l’articolo. Ho quindi caricato il materiale in geogebra tube, ma il risultato è sempre lo stesso. Ho anche letto che probabilmente mancano, in WP dei plugin, ma mi pare che il loro inserimento sia troppo complicato. Mi arrendo, riporto semplicemente il link   ai miei lavori su GeoGebraTube. Fino ad ora non avevo  considerato  l’idea di caricare del materiale su Geogebra Tube, ora,  invece, penso che durante l’estate, aggiornerò tale spazio. Per una ricerca più facile, sto organizzando anche le collezioni.