Agata, in questo video realizzato da lei, ci mostra come estrarre il Dna da una banana.
Non sai cos’è il DNA? Allora in questa mappa concettuale troverai tante utili spiegazioni
L'utilizzo delle tecnologie nella didattica
Agata, in questo video realizzato da lei, ci mostra come estrarre il Dna da una banana.
Non sai cos’è il DNA? Allora in questa mappa concettuale troverai tante utili spiegazioni
Nella giornata mondiale delle donne e delle ragazze scienza, le alunne di terza A hanno approfondito la conoscenza di alcune scienziate famose
Dopo la lezione che i vostri compagni vi hanno fatto utilizzando gli esercizi da loro creati, mettetevi alla prova cercando anche di approfondire ulteriormente
Seguendo questo percorso, che verrà aggiornato anche strada facendo, scoprirai l’affascinante mondo del Teorema di Pitagora.
I ragazzi della 3^ L vi invitano a utilizzare questi accattivanti giochi, realizzati da loro, sul tema della riproduzione. Buon divertimento 🙂
Alcuni alunni della classe 3^L, in preparazione all’esame, stanno creando una presentazione nella quale inseriranno, di volta in volta, le regole di matematica dimenticate. Tale presentazione verrà aggiornata fino alla fine dell’anno scolastico.
Buon ripasso a tutti! 🙂
Ciao ragazzi, questa presentazione interattiva, che nell’ultima slide, attraverso un link, rimanda anche ad altre lezioni sull’argomento è consigliata per una buona preparazione in vista della prossima verifica. Buon studio!
Ciao ragazzi di II I, pubblico la mappa concettuale che avete realizzato lo scorso anno alla fine della scuola. Vi ricordate? Avete scoperto, in autonomia con GeoGebra gruppi, le proprietà dei triangoli, poi avete realizzato, in modalità collaborativa, questa mappa.
Siete stati bravissimi!👏👏