Popplet: sito web per mappe 2.0. Le quattro operazioni

poppletIniziando il ripasso con i ragazzi della cl@sse 2.0, ho proposto loro di creare mappe concettuali. Ho lasciato liberi i ragazzi di scegliere lo strumento che più ritenevano idoneo alla loro preparazione, chi ha utilizzato cMap, chi Vue, chi Prezi (programmi che già conoscevano dallo scorso anno scolastico), chi il quaderno. Angela e Benedetta invece hanno  voluto provare  Popplet, sito web per creare mappe in condivisione. Dopo le prime prove Angela mi ha invitata a condividere la mappa, in modalità collaborativa. Cliccando sull’immagine è possibile vedere la mappa. Devo dire che trovo questa applicazione veramente interessante. E’ possibile inserire video, link, Google maps. Può essere visualizzata anche  in modalità presentazione e salvata come PDF. Esiste inoltre l’applicazione per iPad.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...