Vai al contenuto

Scienze Matematiche

L'utilizzo delle tecnologie nella didattica

  • Home
  • Blog che seguo
  • Personale
  • Geogbra Books
  • Dal mondo delle scienze…
  • Video lezioni

Categoria: Classe I

Gli stati della materia

gennaio 9, 2023 ~ Anna Cilia ~ Lascia un commento

Gamification? Si grazie! Vertebrati e invertebrati

febbraio 2, 2021febbraio 2, 2021 ~ Anna Cilia ~ Lascia un commento

Dopo la lezione che i vostri compagni vi hanno fatto utilizzando gli esercizi da loro creati, mettetevi alla prova cercando anche di approfondire ulteriormente

In laboratorio: osmosi

febbraio 10, 2020 ~ Anna Cilia ~ Lascia un commento

Tra barriere coralline e atolli…

gennaio 21, 2019Maggio 21, 2019 ~ Anna Cilia ~ Lascia un commento

Schermata 2019-05-21 alle 00.26.45Un viaggio tra atolli e barriere coralline, attraverso presentazioni, video e approfondimenti.

 

Siamo tutti scienziati?

ottobre 24, 2018 ~ Anna Cilia ~ Lascia un commento

Schermata 2018-10-23 alle 23.22.28Nel parco a Borgotondo quali osservazioni hai fatto? Ti sei posto delle domande? Ti sei dato delle risposte? Qui puoi verificare l’ esattezza delle tue risposte ed approfondire lo studio del metodo scientifico.

La cellula e la varietà dei viventi

febbraio 19, 2018marzo 25, 2020 ~ Anna Cilia ~ Lascia un commento

Schermata 2018-01-06 alle 22.37.16In preparazione alla verifica, Emma, Gianluca, Eleonora, Simona e Pietro, oggi pomeriggio completeranno la mappa che potrete consultare a questo link

Invece in questa mappa puoi fissare i contenuti essenziali

Il comportamento animale

gennaio 7, 2018gennaio 7, 2018 ~ Anna Cilia ~ Lascia un commento

Schermata 2018-01-06 alle 22.18.15Metti alla prova le tue conoscenze sul comportamento animale eseguendo  il cruciverba,

 

 

Schermata 2018-01-06 alle 22.30.27

 

oppure l’esercizio a scelta multipla.

 

 

 

Schermata 2018-01-06 alle 22.37.16

Se ritieni puoi ripassare utilizzando questa mappa concettuale realizzata, in modalità collaborativa, da Margherita, Giovanni, Andrea Denisa, Chiara, Marika e Martina.

 

 

 

 

In laboratorio: stati fisici della materia

novembre 28, 2017novembre 28, 2017 ~ Anna Cilia ~ Lascia un commento

Schermata 2017-11-27 alle 23.51.00La materia è tutto ciò che ha massa ed occupa uno spazio. Si presenta in tre stati fisici diversi, detti stati di aggregazione…

In laboratorio – L’aria è materia

ottobre 26, 2017ottobre 26, 2017 ~ Anna Cilia ~ 1 commento

Schermata 2017-10-26 alle 22.43.44

Dopo aver visionato il video sapresti spiegare perché l’aria è materia?

Il metodo scientifico sperimentale

ottobre 16, 2017ottobre 20, 2017 ~ Anna Cilia ~ 1 commento

Schermata 2017-10-16 alle 17.23.12Da chi è stato inventato il metodo scientifico sperimentale?  Quali fasi prevede? Qui puoi trovare un video che ti guida alle risposte, qui invece una mappa concettuale

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Follow Scienze Matematiche on WordPress.com

Articoli recenti

  • Ci hanno raccontato la scienza così…
  • Nello spazio…
  • Gli stati della materia

Archivi

Commenti recenti

La geometria prende… su La geometria prende forma e…
Insieme: i quadrilat… su Insieme: i quadrilateri

I miei account

  • GeoGebra Tube e GeoGebra Books
  • Pinterest
  • Scribd
  • Slideshare
  • Videolezioni

Tag

abbecedario aceto balsamico ambiente apparato digerente area poligoni biomi cellula cerchio circonferenza clil concepimento corpo umano cubo DNA drive ebook equivalenze erbario erbe officinali etologia exelearning fermentazione Fiore flash flipped classroom fotografie fumo GeoGebra geogebrabook GeoGebra Tube google earth Google Hearth Google Maps Google Sky Map hot potatoes html imovie insegnamento capovolto Insieme intelligenza isometrie laboratorio linea tempo link mappa concettuale mappe concettuali mappe mentali Mendel mondadori education moodle parole chiave Pinterest PiratePad playlist pnsd poligoni poligoni inscritti circoscritti potenze presentazioni prezi tutorial quadrilateri quattro operazioni raccolta differenziata Saturno Scienze settimanale sostegno statistica tabelline Teorema di Pitagora terra terremoto tutorial wiki

Licenza

 Creative Commons Attribuzione
Creative Commons Attribuzione Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Scienze Matematiche
    • Segui assieme ad altri 53 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Scienze Matematiche
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie