Oggi, insieme al tuo compagno di banco prova a ragionare e poi risolvere i problemi proposti dalla presentazione. terminata l’esercitazione discuteremo tutti insieme la risoluzione dei problemi.
Categoria: Classe I
La geometria prende forma e sostanza
Grazie all’aiuto della collega Nadia Ceriani, autrice del pop_up del video, oggi gli alunni hanno utilizzato le loro conoscenze geometriche per realizzare oggetti di carta ( biglietti di auguri, scatole porta oggetti…) che saranno sul nostro banchetto della solidarietà in occasione della prossima Fiera di Franciacorta edizione 2018. Rette parallele, perpendicolari, punti medi, cerchi, diagonali, quadrati, rettangoli, in definitiva tantissimi elementi geometrici, per creare origami e pop up. Un modo diverso per fissare i concetti basilari della geometria. A questo link è possibile trovare una raccolta di video tutorial trovati in rete
Ripassiamo i quadrilateri
Risoluzione problemi: sport estremo :-)
Nessun problema: qui tanti esercizi
Enti geometrici e angoli: GeoGebra Book
A questo link è possibile visionare il GeoGebra Book relativo agli Enti geometrici ed angoli.
Le potenze
Le risorse che troverai in ogni nodo di questa mappa concettuale ti aiuteranno nello studio delle potenze.
Ripasso operazioni in N
Cosa ricordi dell’insieme N? Mettiti alla prova ripassando le operazioni dirette e le operazioni inverse in N. Se hai la necessità di studiare meglio puoi aiutarti utilizzando la mappa concettuale sulle operazioni dirette in N e quella sulle operazioni inverse in N
Le parole della Matematica
Ciao ragazzi, benvenuti alla Scuola Media! Conoscete alcune parole della Matematica? Mettetevi alla prova giocando con questo semplice cruciverba.
Insieme! MCD o mcm?
Cooperative Learning: raccolta di problemi sul Massimo Comune Divisore e minimo comune multiplo.
Formula dinamica in GeoGebra
Come inserire una formula dinamica in GeoGebra